ARANCE AMARE

7,00

PRODOTTO: Marmellata  di Arance Amare

MARCA LINEA/PRODOTTO:SANTAMARIA

peso 230 g

DURABILITA’- CONSERVAZIONE:36 mesi

 Ingredienti: arance amare, zucchero di canna bio.   

 No allergeni.

valori Kcal valori kj marmellata di arance amare
251,0628 1066,64
0,29835 1,23 grassi
0,29835 1,23 di cui acidi grassi saturi
248,39975 1055,70 carboidrati
235,416 1000,52 di cui zuccheri
1,0387 4,41 proteine
1,326 5,30 fibre
0 0,00 sale

Le nostre confetture portano gioia a tutti, piccoli miracoli di naturalità e passione.

Oggi (purtroppo) abbiamo ogni varietà di frutta disponibile tutto l’anno. Ma la natura e i suoi ritmi vanno rispettati. Per questo noi produciamo solo seguendo la stagionalità e la territorialità, utilizzando varietà selezionate di frutta fresca, appena raccolta, matura al punto giusto cucinata a bassa temperatura con la sola aggiunta di zucchero di canna biologico, per preservare il gusto e le qualità organolettiche naturali.
La frutta che utilizziamo proviene per la maggior parte da contadini locali ma non puoi fare le migliori confetture se non utilizzi i migliori ingredienti e quindi noi andiamo a cercarli dove la terra, la cura dei piccoli produttori agricoli e il clima li rendono tali.

 

Quale prodotto scegliere?
Se amate i gusti e le consistenze voluttuosi scegliete le fragole, le pesche con l’acqua di fior d’arancio amaro (Presidio Slow Food), le ciliegie di Castelbianco (Arca Slow Food), i fichi neri, le more selvatiche o l’albicocca di Valleggia (Presidio Slow Food); se invece prediligete i contrasti e la freschezza assaggiate il Chinotto di Savona (Presidio Slow Food), l’arancia amara, l’arancia pernambucco, i lamponi;  e se infine volete ri-scoprire gusti antichi provate il rabarbaro e i gelsi. Ma non finisce qui…ogni anno andiamo alla ricerca di nuovi prodotti e produttori per regalarvi nuovi gusti!

 

Come utilizzarle in cucina?
Ideali a colazione o all’ora del the ma anche in abbinamento ai formaggi. Provate ad esempio la confettura di albicocche di Valleggia con la tradizionale “giuncata” (formaggio fresco di pecora), perfetto anche come dessert; o la marmellata di arancia “Pernambucco” come ripieno dei “gobeletti”, piccoli dolcetti di pasta frolla.

Tipologia

230g